Survey nazionale. Consumi problematici e dipendenze giovanili: approccio precoce ed interventi specialistici innovativi dei Ser.D.

Titolo Rivista MISSION
Autori/Curatori Roberta Balestra, Antonina Contino, Mimma Romano, Adriana Iozzi, Tiziana Antonini, Daniela Barbini, Paola Coppin
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/67
Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 5-15 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/mis67-2024oa18633
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

  1. Charmet G.P. (2003). L’intervento clinico in adolescenza fra crisi evolutiva e psicopatologia. Adolescenza e psicoanalisi, III(1).
  2. Cocchi A., Meneghelli A. (2004). L’intervento precoce tra pratica e ricerca - Manuale per il trattamento delle psicosi all’esordio. Editore Centro Scientifico Editor.
  3. Hersch J. (2006). Essere e forma. Edizioni Bruno Mondadori.
  4. Lancini M., Cirillo L., Scodeggio T., Zanella T. (2020). L’adolescente. Psicopatologia e psicoterapia evolutiva. Raffaello Cortina Editore.
  5. Barbini D., Papaluca S., Coppin P., Scaramuzzino M.F., Micheli D., Ferrando E., Desiato R.M.S. (2021). Il sipario dietro l’azzardo di Spirit(i): il familiare divenuto estraneo. Quaderni di Psicoanalisi e Psicodramma analitico, 13(1/2).
  6. Coppin P., Antonini T., Barbini D., Capellini P., Micheli D. (2023). Il modello di intervento dell’équipe di diagnosi e trattamento precoce (DTP): la presa in carico a tempo, la co-conduzione, il lavoro con le famiglie, l’assessmnet collaborativo. Approccio proattivo e precoce nelle dipendenze (pp. 119-134). FrancoAngeli Editore.
  7. Contino A., Romano M., Brogno V., Tassi F., Vivian E., Verdiani M., Zarl A. (2023). Il servizio “Androna Giovani” dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina. Approccio proattivo e precoce nelle dipendenze (pp. 160-177). FrancoAngeli Editore.
  8. Riglietta M., Balestra R., Grech M., Lamartora V. (a cura di) (2023). Approccio proattivo e precoce nelle dipendenze. Obiettivi, contesti di intervento e pratiche. FrancoAngeli Editore.
  9. Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia, anno 2023. Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche Antidroga.

Roberta Balestra, Antonina Contino, Mimma Romano, Adriana Iozzi, Tiziana Antonini, Daniela Barbini, Paola Coppin, Survey nazionale. Consumi problematici e dipendenze giovanili: approccio precoce ed interventi specialistici innovativi dei Ser.D. in "MISSION" 67/2024, pp 5-15, DOI: 10.3280/mis67-2024oa18633