Libri di Politica, società italiana

La ricerca ha estratto dal catalogo 473 titoli

Autori:

Flavio Sangalli

Titolo: Il sindacalista e Galileo.

Miglioramento e capacità realizzativa nella nuova prassi sindacale: l'esperienza di FP CISL Lombardia

Sommario:

FP CISL Lombardia, il sindacato della funzione pubblica che comprende il settore della sanità, degli enti locali e delle istituzioni centrali, ha iniziato un percorso di sviluppo organizzativo al fine di porsi come interlocutore credibile e protagonista nel miglioramento della qualità della Pubblica Amministrazione. Il volume descrive l’ideazione, l’analisi, la progettazione e le prime realizzazioni di questo percorso di sviluppo organizzativo.

Codice libro:

cod. 1820.307

Autori:

Titolo: La psiche mafiosa

Storie di casi clinici e collaboratori di giustizia

Codice libro:

cod. 1420.1.37

Sommario:

Il libro – basato sui contributi di analisi di un gruppo di sociologi di consolidata esperienza sui temi della sicurezza internazionale – si propone di affrontare i nodi della produzione di sicurezza oggi in Italia. Il testo offre un bilancio sui fattori sociali e politici dell’insicurezza, e discute dei presupposti per una politica di produzione di sicurezza nella società italiana e di rassicurazione dell’opinione pubblica.

Codice libro:

cod. 1420.1.93

Autori:

Fredmano Spairani

Titolo: Bassa produttività perché la colpa non è dei lavoratori.

Una risorsa male utilizzata e fortemente penalizzata da uno Stato inefficiente

Sommario:

Non è riducendo il tempo occorrente per il pranzo e altri interventi marginali che si può recuperare la grande porzione di mancata produttività dei lavoratori. Il testo cerca di spiegare quanto reale sia il problema della poca produttività, mostrando come i lavoratori, i piccoli imprenditori e gli artigiani debbano essere difesi dalle colpe della politica.

Codice libro:

cod. 2001.91

Autori:

Adi Sassari - Associazione dottorandi e dottori di ricerca italiani

Titolo: Ricerca in vetrina.

Originalità e impatto della ricerca scientifica di dottorandi e dottori di ricerca

Sommario:

Gli Atti del Convegno "Ricerca in Vetrina: originalità e impatto della ricerca scientifica di dottorandi e dottori di ricerca", un evento che ha avuto l’obiettivo di far conoscere e promuovere, presso la società civile, le istituzioni e le imprese, le possibilità concrete di applicazione dell’attività scientifica dei cosiddetti "precari della ricerca".

Codice libro:

cod. 2000.1404

Autori:

Stefano Blanco, Daniela Frascaroli, Silvia Pasolini

Titolo: Un mondo di università.

Comprendere per districarsi

Sommario:

L’higher education è un mondo in evoluzione che costantemente ci presenta nuovi e inaspettati scenari. Il testo si propone di offrirne un’indagine approfondita e aggiornata, indirizzandone i contenuti particolarmente agli studenti e alle loro famiglie nel momento in cui compiono importanti scelte formative, e con l’intento di fornire un’idea il più chiara possibile dei mutamenti in divenire.

Codice libro:

cod. 1420.1.167

Autori:

Titolo: Fare politiche con i giovani.

Letture e strumenti

Sommario:

Frutto di un corso per Esperti in dinamiche e politiche giovanili, il volume ripropone alcune tematiche affrontate durante il percorso. Una lettura multidisciplinare a disposizione di educatori e operatori che si occupano di giovani e politiche giovanili, ma anche di genitori, docenti, animatori, amministratori che hanno l’interesse e la volontà di indagare con attenzione l’affascinante quanto variopinto e complesso mondo giovanile.

Codice libro:

cod. 1801.26

Autori:

Titolo: Le Province: operazione verità.

Il caso Friuli Venezia Giulia

Sommario:

Considerate “l’anello debole” della catena istituzionale, le Province sono state “sacrificate” per dare un segno tangibile della volontà di avviare la semplificazione amministrativa. È passato così il concetto dell’inutilità delle Province, che si è consolidato grazie una lunga serie di luoghi comuni che questo libro contribuisce a smentire.

Codice libro:

cod. 1820.287

Sommario:

Partendo dalla ricostruzione del perché il lobbying è stato tradizionalmente inteso in un’accezione negativa e comunque parziale, il volume evidenzia come oggi, in un contesto di crescente disintermediazione, esso rappresenti una modalità sempre più diffusa di influenza politica, che in ambito europeo trae vantaggio dallo sviluppo di un assetto istituzionale multilevel governance. In Italia però mancano ancora al momento regole organiche in materia.

Codice libro:

cod. 320.68

Autori:

Titolo: Di generazione in generazione.

Teorie e pratiche dell'accoglienza

Sommario:

La riflessione si sviluppa attorno all’idea che – di generazione in generazione – si formano, aggiustano e tramandano teorie e pratiche dell’Accoglienza. Dove le prime – le teorie – propongono un quadro concettuale per comprendere e interpretare le seconde – le pratiche – ossia le progettualità e i comportamenti che si sviluppano nel tempo consentendo il vivere sociale e il progresso dell’umanità. Il testo propone risorse per approfondire le teorie, ma anche materiali e narrazioni per visualizzare le pratiche che prendono forma nella realtà.

Codice libro:

cod. 1072.7