Percorrere la vita

A cura di: Matteo Colleoni

Percorrere la vita

Autonomia e mobilità delle persone disabili

La mobilità e l’accessibilità sociale delle persone disabili gravi: un’indagine sui servizi di supporto alla mobilità e sugli stili di mobilità delle persone disabili. I contributi dei rappresentanti delle principali istituzioni di Bergamo sulla mobilità delle persone disabili e sugli interventi e servizi finalizzati a migliorarne il livello di accessibilità alle risorse territoriali e di integrazione sociale.

Edizione a stampa

19,00

Pagine: 160

ISBN: 9788846492241

Edizione: 1a edizione 2008

Codice editore: 2000.1216

Disponibilità: Discreta

La mobilità rappresenta uno dei diritti fondamentali su cui si basa la cittadinanza nelle società democratiche e una condizione necessaria per accedere ai beni e ai servizi del territorio e per assicurare agli individui integrazione sociale. Muoversi richiede però il possesso di risorse che non sempre sono equamente distribuite, a discapito dei soggetti più fragili per età, posizione sociale e, soprattutto, stato di salute. Tra questi vi sono i disabili, la cui difficoltà di mobilità è spesso condizione di sofferenza individuale, esclusione ed emarginazione sociale.
Il volume affronta il tema della mobilità e dell'accessibilità sociale delle persone disabili gravi e si articola in due parti: nella prima sono presentati i risultati di un'indagine, realizzata dall'associazione In-Oltre onlus in provincia di Bergamo, sui servizi di supporto alla mobilità e sugli stili di mobilità delle persone disabili; nella seconda vengono ospitati i contributi dei rappresentanti delle principali istituzioni di Bergamo sulla mobilità delle persone disabili e sugli interventi e servizi finalizzati a migliorarne il livello di accessibilità alle risorse territoriali e di integrazione sociale.

Matteo Colleoni è docente di "Spazi pubblici, luoghi collettivi e mobilità" presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca e membro dello IATUR (International Association Time Use Research), del MOVE (International, non Governmental, Permanent, Observatory on Sustainable Mobility in Metropolitan Areas) e del Centro interuniversitario di ricerca sui tempi. Autore di diversi saggi, ha pubblicato i volumi: Tempi sociali. Teorie e strumenti di analisi (Carocci, 2004) e La ricerca sociale sulla mobilità urbana. Metodo e risultati di indagine (Cortina, 2008).



Vanni Maggioni, Premessa
Angela Prisco, Presentazione. Progetto di miglioramento del servizio di trasporto per disabili in ambito provinciale
Matteo Colleoni, Introduzione
Sergio Mazzoleni, Ringraziamenti
Parte I. Risultati della ricerca
Matteo Colleoni, Metodo e tecniche di indagine
(Contesto teorico di riferimento. Capitale, stili di mobilità e accessibilità; Obiettivi conoscitivi, metodo e tecniche di indagine; Unità di analisi e popolazione di indagine)
Matteo Colleoni, Offerta di servizi di supporto alla mobilità nei Comuni
(Partecipazione delle Amministrazioni comunali all'indagine; Presenza e caratteristiche dei servizi per Distretto)
Stefania Pisapia, Servizi di supporto alla mobilità delle cooperative sociali
(Premessa; Risultati; Possibili miglioramenti)
Sofia Tridente, Servizi di supporto alla mobilità delle associazioni di volontariato
(Premessa; Risultati; Possibili miglioramenti)
Alessandra Zucchelli, Servizi di supporto alla mobilità delle aziende di trasporto(Premessa; Risultati; Possibili miglioramenti)
Matteo Colleoni, Stili di mobilità delle persone disabili
(Premessa; Principali risultati)
Parte II. Il ruolo delle istituzioni
Renato Bresciani, ASL della provincia di Bergamo: i servizi di supporto alla mobilità tra frammentazione e personalizzazione
(Premessa; Prima annotazione; Seconda annotazione; Terza annotazione: un invito)
Elena Carnevali, Amministrazione comunale di Bergamo: corresponsabilità tra servizi e interventi di tutela del diritto alla mobilità delle persone disabili
(L'Amministrazione comunale di Bergamo nell'associazione In-Oltre onlus; Trasporto e progetto di vita della persona disabile; Ricerca sul trasporto: capire meglio il bisogno e le opportunità territoriali; Quali percorsi di lavoro)
Maurizio Gervasoni, Diocesi di Bergamo: accoglienza, disponibilità al dialogo e reciprocità per una migliore accessibilità locale
Alessandra Zucchelli, Università degli Studi di Bergamo: i servizi di supporto alla mobilità degli studenti disabili
(La situazione attuale; Le prospettive per il futuro)
Paolo Brevi, La proposta di Call center
(Origine del progetto e rapporto con la ricerca; Idea di fondo: centrare il problema; Obiettivi individuati: governare i bisogni analoghi, mutualizzare i bisogni tra diversi)
Stefano Tomelleri, Quando la solidarietà è un affare per la democrazia. Il punto di vista dei disabili nella costruzione della convivenza civile
(Premessa; Un capro espiatorio ci salverà?; L'immaginario è necessario; La condizione del disabile e la crisi del mito del progresso)
Mirio Bocchi, Conclusioni
Appendici
Offerta dei servizi per Distretto
(Distretto di Bergamo; Distretto di Dalmine; Distretto di Seriate; Distretto di Grummello; Distretto della Val Cavallina; Distretto del Monte Bronzone e Basso Sebino; Distretto dell'Alto Sebino; Distretto della Valle Seriana; Distretto della Valle Seriana Superiore e Valle di Scalve; Distretto della Valle Brembana; Distretto della Valle Imagna; Distretto dell'Isola Bergamasca; Distretto di Treviglio; Distretto di Romano di Lombardia)
Strumenti di rilevazione della ricerca
(Questionario; Intervista ai disabili e alle famiglie)
Bibliografia
Gli autori.

Contributi: Mirio Bocchi, Renato Bresciani, Paolo Brevi, Elena Carnevali, Maurizio Gervasoni, Vanni Maggioni, Sergio Mazzoleni, Stefania Pisapia, Angela Prisco, Stefano Tomelleri, Sofia Tridente, Alessandra Zucchelli

Collana: Varie

Argomenti: Politiche e servizi sociali - Disabilità, riabilitazione

Potrebbero interessarti anche