Libri di Metodologia e tecniche della ricerca sociale

La ricerca ha estratto dal catalogo 286 titoli

Sommario:

I modelli basati su agenti, grazie alla loro estrema flessibilità, rappresentano una delle tecniche di simulazione più avanzate e più efficaci. Negli ultimi anni, grazie anche ai progressi ottenuti nel calcolo computazionale, si è assistito a un sensibile aumento del numero di applicazioni. Il volume accompagna il lettore, digiuno di tecniche di programmazione, nell’implementazione di questi modelli con NetLogo, un programma utilizzato da migliaia di ricercatori, docenti e studenti in tutto il mondo.

Codice libro:

cod. 119.6

Autori:

Federica Pintaldi

Titolo: Come si interpretano gli indici internazionali.

Guida per ricercatori, giornalisti e politici

Sommario:

Un testo per conoscere le modalità di costruzione degli indici internazionali, rivolto a quanti siano interessati ad approfondirne la metodologia, ma anche a coloro che li utilizzano di frequente (giornalisti, politici, analisti, etc.).

Codice libro:

cod. 119.9

Sommario:

Il volume offre una guida all’uso di NVivo, un software ormai necessario per affrontare il trattamento dei materiali prodotti attraverso la pratica della ricerca qualitativa. NVivo è utilizzato in particolare da sociologi, psicologi, ricercatori di marketing, studiosi di comunicazione…

Codice libro:

cod. 119.5

Autori:

Silvio Franco

Titolo: La valutazione della qualità nei servizi

Concetti e metodi

Sommario:

Il volume, adatto non solo per gli studenti, ma anche per i responsabili della qualità di enti pubblici e imprese che operano nel settore dei servizi, affronta la valutazione della qualità dei servizi, analizzando le ragioni per le quali il monitoraggio della qualità rappresenta un elemento chiave nella prospettiva gestionale delle aziende che operano nel settore dei servizi.

Codice libro:

cod. 364.184

Autori:

Titolo: Valori e modelli nello sport.

Una ricerca con Stefania Belmondo nelle scuole dei Piemonte

Sommario:

Il volume, che presenta una ricerca sociologica svolta sul territorio piemontese coinvolgendo un campione di tremila ragazzi, mette in luce i modelli e i valori al centro del mondo dello sport. Il testo è arricchito dall’esperienza di Stefania Belmondo: una storia di emozioni, di sacrifici, di tanti successi e di qualche delusione.

Codice libro:

cod. 1152.15

Sommario:

Le varie classificazioni e tipologie elaborate dai sociologi costituiscono il frutto della riflessione comparata su particolari fenomeni sociali oppure si configurano come la risultanza dell’applicazione di particolari metodi di analisi di dati derivanti da ricerche empiriche. Il volume rintraccia queste attività negli ambiti relativi ai prodromi dell’azione, ai comportamenti, alle aggregazioni, alle istituzioni e ai processi sociali. Particolare attenzione è rivolta alle tipologie emerse in settori rilevanti della società attuale quali il consumo, lo sport e il turismo.

Codice libro:

cod. 1044.69

Sommario:

Il volume introduce il lettore nei meandri dei principi fondamentali della Metodologia della Ricerca e della Statistica, facendone l’attore principale nella soluzione dei problemi concreti a cui va incontro chiunque affronti le tematiche della ricerca in generale. Uno strumento pratico per lo studioso nell’individuazione dei disegni sperimentali più appropriati alle proprie ricerche.

Codice libro:

cod. 1222.132

Autori:

Giovanni Frazzica

Titolo: Rappresentazioni della Sicilia.

Un'indagine quali-quantitativa

Sommario:

Presentando i risultati dell’analisi testuale di articoli giornalistici sulla Sicilia e delle interviste rivolte a turisti in visita nella regione, il volume tenta di tracciare la rappresentazione dell’isola costruita dai mezzi a stampa e da coloro che vi si recano per scopi turistici. Dall’analisi si desumono anche aspetti legati alla cultura civica, ed emerge la necessità di diffondere buone pratiche. Una ricerca utile per quanti si occupano di sviluppo turistico, ma anche per i decisori pubblici.

Codice libro:

cod. 243.2.18