Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1072 titoli

Autori:

Giuseppe Paolone, Ciro Esposito

Titolo: La revisione aziendale

Come procedura istruttoria sulla regolarità, liceità e vitalità dell'economia dell'impresa

Sommario:

Questo volume si rivolge a tutti coloro che operano nell’ambito della revisione e delle professioni aziendali, oltre a quella imprenditoriale-manageriale. Dopo aver trattato l’istituto della revisione inquadrabile tra l’economia aziendale, preposta allo studio degli aspetti organizzativi e gestionali del sistema aziendale, e la ragioneria, avente ad oggetto il controllo del ramo operativo, il testo si propone di affrontare il tema della revisione del “giurista” e, più in particolare, del “giurista di impresa”.

Codice libro:

cod. 391.4

Sommario:

Un contributo agli studi riguardanti le tematiche operative proprie delle imprese di servizi. Il volume contiene alcune case history aventi la particolarità di essere descritte direttamente da coloro i quali “vivono” l’impresa; in tal modo le problematiche non sono “filtrate” ma attingono vigore e concretezza dall’esperienza e dalla vivacità degli addetti ai lavori.

Codice libro:

cod. 367.51

Sommario:

La ricerca affronta il tema di come la moderna distribuzione cerchi di dare risposte alla crescente esigenza dei consumatori di trovare negli scaffali prodotti genuini, di qualità, a chilometro zero, soprattutto con riferimento ai prodotti freschi a libero servizio, tenendo conto dei vincoli di sostenibilità e delle opportunità derivanti dai cambiamenti dello sviluppo tecnologico.

Codice libro:

cod. 366.150

Sommario:

Il volume si rivolge a studiosi e professionisti interessati alla funzione informativa del bilancio di esercizio, inquadrabile nell’ambito del sistema informativo aziendale, nella prospettiva della revisione aziendale. Le principali poste del bilancio sono esaminate nel confronto tra disciplina nazionale e principi IAS/IFRS, al fine di porre in evidenza i differenti approcci, con particolare riferimento ai presìdi di controllo tipici dell’attività di revisione aziendale.

Codice libro:

cod. 391.3

Autori:

Francesca Bernini, Andrea Dello Sbarba

Titolo: La Special Purpose Acquisition Company

Profili strutturali, condizioni di funzionamento e percorsi per la creazione di valore: Il caso Italy1.

Sommario:

La monografia offre una visione sistemica degli aspetti strutturali e di funzionamento della Special Purpose Acquisition Company (SPAC), inquadrata come fenomeno economico-aziendale, in accordo con la logica del Value Based Management in chiave multishareholder. Il lavoro propone un framework di analisi della SPAC costruito sulle basi dello schema analitico-interpretativo della catena del valore di Porter.

Codice libro:

cod. 10368.1

Sommario:

Il volume approfondisce, in chiave attuale e in funzione della tipologia e della complessità strategico-organizzativa delle imprese, i rapporti tra sistema degli obiettivi aziendali, governo dei rischi e controlli esterni, promuovendo una gestione più consapevole, meno incerta e volta a ottimizzare le performance mediante l’integrazione tra fattori di rischio, redditività e sviluppo sostenibile.

Codice libro:

cod. 367.84

Autori:

Michele Rossi, Sauro Rossi

Titolo: Fondamenti di economia aziendale

Teoria e pratica contabile per la gestione dell’impresa

Sommario:

Questo volume propone una lettura dei principi di economia aziendale con un approccio progressivo logico-deduttivo a tutte le fasi che interessano la gestione amministrativa e finanziaria dell’azienda. Uno strumento prezioso per studenti, imprenditori e professionisti che si confrontano quotidianamente con le problematiche della gestione aziendale sia di natura contabile che finanziaria.

Codice libro:

cod. 1059.53

Autori:

Palmira Piedepalumbo

Titolo: Integrated reporting e digital technology

Uno schema di analasi

Sommario:

L’evoluzione della contabilità ha seguito i cambiamenti sociali, economici e tecnologici, con la recente enfasi sulla sostenibilità e sulla responsabilità socio-ambientale delle imprese. In questo contesto, la comunicazione tra azienda e stakeholder è cruciale e richiede strumenti capaci di fornire informazioni non solo economico-finanziarie, ma anche relative all’impatto ambientale e sociale. Il report integrato, promosso dall’International Integrated Reporting Committee (IIRC), risponde a questa esigenza, unendo dati finanziari e non, con l’obiettivo di offrire una visione più completa e orientata al futuro delle performance aziendali.

Codice libro:

cod. 384.4

Sommario:

Pensato per gli studenti dei vari Corsi di Laurea in cui sono presenti corsi di insegnamento riguardanti le aziende zootecniche, ma anche per gli imprenditori e i tecnici dell’assistenza nelle suddette aziende, il volume intende colmare la mancanza di una presentazione sistematica e completa degli impianti e delle tecnologie utilizzabili nelle aziende zootecniche, senza però entrare nel merito della descrizione di trattrici agricole e delle operatrici usate al di fuori del perimetro aziendale.

Codice libro:

cod. 1810.1.42

Sommario:

Il volume intende evidenziare il diverso peso che hanno gli strumenti quantitativi, contabili (dalla fonte ragionieristica) ed extracontabili (dalla fonte statistica e da quella matematica) sulla rilevazione degli accadimenti aziendali, nonché i loro limiti nell’espletamento della funzione informativa aziendale, superabili, almeno in parte, con il contributo integrativo delle descrizioni qualitative.

Codice libro:

cod. 376.25