Libri di Architettura del paesaggio

La ricerca ha estratto dal catalogo 80 titoli

Autori:

Titolo: Brevi lezioni di paesaggio
Sommario:

Queste 21 lezioni brevi di paesaggio vogliono esprimere la filosofia di un metodo fortemente integrato di studio del paesaggio che rappresenta anche una strategia vincente per interpretarne la reale natura e progettarlo e gestirlo nel rispetto degli obiettivi di uno sviluppo sostenibile.

Codice libro:

cod. 1162.1.5

Autori:

Titolo: L'identità dei luoghi e la piazza.

Architettura e Natura. Atti del III Convegno diffuso internazionale. San Venanzo,Terni,15-19 settembre 2015

Sommario:

La pubblicazione raccoglie gli atti del III Convegno Internazionale nell’ambito dell’evento “Architettura e Natura, Premio Simonetta Bastelli”. Tema conduttore del convegno è stato il progetto dello spazio pubblico, con particolare riferimento alla questione dell’identità dei luoghi, e in particolare della “piazza”, spazio pubblico per antonomasia della città storica, che si identifica nella città contemporanea in nuovi paradigmi sociali e spaziali.

Codice libro:

cod. 1162.2.12

Sommario:

Attraverso numerosi esempi e casi studio, il volume indaga, dalla scala urbana a quella architettonica, le radici del rapporto che il verde tecnologico può ricreare tra ambiente naturale e artificiale, fra città densa e paesaggio urbano, mettendo in luce le ragioni, le potenzialità, la fattibilità e le modalità del suo impiego nella residenza sociale.

Codice libro:

cod. 1330.90

Sommario:

Il volume offre articolati spunti di riflessione sulle trasformazioni urbane poste in essere in Italia per il consumo del loisir e sulle relative architetture nelle diverse tipologie: temi già indagati da altre “storie” o in altri paesi, ma solo di recente all’attenzione della storiografia dell’architettura italiana.

Codice libro:

cod. 1162.2.6

Autori:

Titolo: Necessità di agire per la costruzione del paesaggio futuro.

Architettura e natura. Atti del II Convegno diffuso internazionale San Venanzo, Terni, 16-20 settembre 2014

Sommario:

Con l’obiettivo di fornire idee, contributi ed esperienze per la costruzione del paesaggio futuro, il II Convegno internazionale nell’ambito dell’evento Architettura e Natura ha avuto come tema conduttore le modalità di intervento nel paesaggio. La pubblicazione comprende gli interventi di tutti i relatori e rappresenta in pieno il valore scientifico e illustrativo del convegno.

Codice libro:

cod. 1162.2.10

Autori:

Franca Balletti, Adriana Ghersi

Titolo: Paesaggio urbano.

Tra residui e risorse

Sommario:

L’urbanistica e l’architettura del paesaggio si trovano oggi a riflettere, seppur da diversi punti di vista e scegliendo differenti dimensioni scalari, sulla qualità dello spazio compreso tra i “margini dell’edificato”, riscoprendone significati e possibili nuovi temi di trasformazione e progetto, muovendo da posizioni consolidate verso nuove forme di “ibridazione”.

Codice libro:

cod. 1151.1.16

Autori:

Titolo: Nove temi di paesaggio
Sommario:

I contributi degli incontri organizzati nei primi due anni del corso in Progettazione e gestione dell’ambiente e del paesaggio, della Sapienza Università di Roma. Un libro particolarmente denso e ricco di stimoli che propone diverse chiavi di lettura.

Codice libro:

cod. 1162.2.4

Autori:

Titolo: La civiltà del fiume.

Mincio paesaggio complesso

Sommario:

Il territorio del Mincio viene qui studiato – spingendosi talvolta oltre i confini giuridici del Parco – attraverso un’indagine articolata e multidisciplinare. I saggi, tutti specialistici, affrontano temi diversi con il comune obiettivo di leggere la stratificazione dell’intervento umano su un’area che ha vissuto per secoli in stretta simbiosi col fiume.

Codice libro:

cod. 1579.2.19

Autori:

Titolo: Sguardi sul paesaggio, sguardi sul mondo.

Mediterranei a confronto

Sommario:

Muovendo dall’analisi geografica, il volume parte dalle diverse prospettive teoriche per giungere, attraverso le relazioni esistenti tra le rappresentazioni del paesaggio e la sua “fisicità”, al complesso rapporto che intercorre tra cambiamenti socio-territoriali e trasformazioni paesaggistiche nelle realtà locali del sud del Mediterraneo.

Codice libro:

cod. 1151.1.12

Sommario:

I concetti e i conseguenti problemi metodologici che s’incontrano muovendo dalle teorie generali sugli indicatori di sviluppo sostenibile, venute alla ribalta a seguito dell’Agenda 21. Il volume abbozza uno schema di presentazione dell’indicatore e i criteri con cui raggruppare gli indicatori in rapporto ai loro contenuti e applicazioni operative, imitando i raggruppamenti che, nell’ambito delle Nazioni Unite, sono stati ideati per gli indicatori sullo sviluppo sostenibile.

Codice libro:

cod. 1151.1.6