Libri di Politiche e servizi sociali

La ricerca ha estratto dal catalogo 1897 titoli

Autori:

Carla Facchini

Titolo: Impegnarsi per gli altri

Valori e vissuto dei volontari Auser in Lombardia

Sommario:

Con i suoi 64.000 soci, Auser Lombardia è uno dei contesti di volontariato più rilevanti per la popolazione anziana, per la pluralità della attività svolte che comprendono sia attività di aiuto alla persona, volontariato civico, socializzazione e promozione sociale, sia alcune università popolari. Questa ricerca si è focalizzata sui volontari Auser cercando di coglierne caratteristiche, motivazioni, attività concretamente svolte e valutazioni, facendo emergere il quadro complessivo di questa ricca realtà.

Codice libro:

cod. 1370.57

Autori:

Titolo: Sentieri del ben-essere
Sommario:

Il concetto di benessere oggi abbraccia diverse dimensioni (fisica, mentale, emozionale, ambientale, lavorativa e finanziaria) e pone una serie di domande legate ai molteplici fattori che incidono sugli stili di vita. I saggi raccolti in questo volume tentano di rispondere a tali interrogativi, proponendo modelli teorici e sperimentali di tali problematiche, raccolti per sentieri volti a dimostrare come il benessere non debba essere parcellizzato, bensì affrontato in una prospettiva olistica.

Codice libro:

cod. 511.1

Autori:

Titolo: L'Isola che c'è

Un'utopia chiamata speranza. Cooperazione, pari opportunità e sviluppo in un comprensorio dell’Irpinia

Sommario:

L’isola che c’è ha compiuto da poco 25 anni: un gruppo di nove donne si costituisce in una Cooperativa sociale per dare sostegno ad altre donne lavoratrici, sopperendo alle storiche mancanze del territorio, impreparato ad accogliere le trasformazioni sociali dovute alla straordinaria assunzione di manodopera femminile. Negli anni, L’isola che c’è ha dovuto combattere le resistenze di una mentalità patriarcale, idiosincratica verso l’emancipazione della donna, ma anche la diffidenza di chi vedeva nel metodo cooperativo una minaccia allo status quo.

Codice libro:

cod. 10839.5

Autori:

Titolo: Sfide del welfare

Sostenibilità co-progettazione innovazione

Sommario:

Questo volume è l’esito di un percorso di ricerca e di riflessione critica in tema di sostenibilità, co-progettazione e innovazione nei sistemi di welfare. Sociologhe e sociologi, studiose e studiosi di servizio sociale indagano sulla fattività concreta delle politiche sociali nazionali e locali.

Codice libro:

cod. 10839.6

Autori:

Anna Zenarolla

Titolo: Come a casa

Praticare e valutare l'innovazione sociale nei servizi per gli anziani

Sommario:

Il volume presenta una riflessione teorica e operativa sul tema dell’innovazione sociale a partire dalla presentazione dei risultati della sperimentazione Abitare Inclusivo, realizzata dalla Regione Friuli Venezia Giulia e finalizzata a contrastare l’istituzionalizzazione degli anziani e innovare il sistema regionale dei servizi agli anziani fragili e non autosufficienti con un modello innovativo di domiciliarità basato sulla personalizzazione, la co-produzione e il budget di salute.

Codice libro:

cod. 10613.3

Autori:

Monica Melotti, Valentina De Giorgi

Titolo: Moda, beauty & tv

Come le serie televisive ci plasmano

Sommario:

Sebbene cinema e televisione abbiano sempre esercitato una certa influenza sullo stile e sul look, negli ultimi anni sono state le serie tv a plasmare maggiormente questi due ambiti. Ma perché? In che modo? Moda, beauty & tv è un libro pensato per chi desidera approfondire questo fenomeno. Perché, si sa, la moda e il beauty rappresentano strumenti chiave per comprendere le dinamiche sociali in una società in continuo movimento.

Codice libro:

cod. 1420.1.240

Sommario:

Il libro propone una articolata riflessione sulla “performance”, che domina la nostra cultura illustrandone le conseguenze e le possibili alternative in vari campi del vivere umano: l’economia, il lavoro, la salute e l’educazione.

Codice libro:

cod. 11072.2

Autori:

Emanuela Chiodo, Antonella Coco

Titolo: La povertà nella pandemia

Politiche di contrasto e azione solidale a Palermo

Sommario:

Il volume illustra i risultati di una ricerca sulla povertà delle famiglie con minori a Palermo durante la pandemia. L’indagine si focalizza sulle periferie sociali dell’Albergheria e di Brancaccio e su alcune strategie di contrasto messe in atto nel welfare locale e comunitario durante l’emergenza sanitaria. L’evento pandemico, in questo lavoro, costituisce un fattore di svelamento di condizioni di svantaggio rimaste, fino al suo verificarsi, almeno in parte nascoste o poco visibili.

Codice libro:

cod. 1520.837

Autori:

Silvia Pennisi

Titolo: La riabilitazione

Studio sull'edilizia penitenziaria dei minori

Sommario:

Il testo descrive gli edifici destinati alla detenzione dei minori in Italia, gli Istituti Penali per i Minorenni (IPM), che rappresentano l’extrema ratio nei trattamenti di rieducazione: per questo la natura e la qualità dei loro spazi rivestono una grande importanza sociale. Dopo alcuni cenni sulla storia della detenzione in Italia, il volume si sofferma sulla descrizione dei 17 IPM attualmente in uso, attraverso immagini, illustrazioni di caratteristiche costruttive e riflessioni sugli ambienti e sul loro legame con l’obiettivo della detenzione.

Codice libro:

cod. 445.41

Autori:

Marco Giordano, Marilena Di Lollo

Titolo: L’abbinamento tra minorenni e affidatari

Sperimentazioni, metodi e strumenti per i servizi sociali: il progetto In Family

Sommario:

L’abbinamento tra minorenni e affidatari rappresenta un passaggio di fondamentale importanza per la realizzazione di interventi di affidamento familiare appropriati e capaci di raggiungere i risultati di benessere prefissati. Il presente manuale descrive i risultati del progetto sperimentale In Family 2023: un ampio approfondimento nazionale ed estero sulla metodologia dell’abbinamento e una guida pratica per gli operatori.

Codice libro:

cod. 11130.14