Libri di Infanzia: psicologia, psicopatologia e clinica

La ricerca ha estratto dal catalogo 265 titoli

Autori:

Nino Sole

Titolo: L'ippoterapia

Neuropsicomotricità in età evolutiva e patologia neuropsicomotoria

Codice libro:

cod. 1222.111

Autori:

Titolo: La psicoterapia della Gestalt con i bambini

Dall'epistemologia alla pratica clinica

Sommario:

Questo libro, indirizzato agli psicoterapeuti di tutti gli approcci, cerca di illustrare il modo in cui gli psicoterapeuti della Gestalt contemporanea affrontano la situazione clinica concreta quando lavorano con i bambini. L’obiettivo è sviluppare nuovi strumenti per aiutare i bambini e le loro famiglie a sentirsi parte della comunità umana, in un modo che non sia desensibilizzato.

Codice libro:

cod. 1252.2.2

Autori:

Titolo: Dsa: identificazione, valutazione e trattamento

Indicazioni per gli operatori

Sommario:

I disturbi dell’apprendimento (DSA) sono un tema di grande attualità e importanza per l’impatto che hanno sullo sviluppo infantile e sulla costruzione della personalità. In questo volume vengono affrontati con un’ottica nuova, che supera il concetto medicalizzante di patologia e si rifà invece a quello più attuale di neurodiversità, cioè una condizione di anomalia di funzionamento che esprime una variante dello sviluppo tipico.

Codice libro:

cod. 1305.258

Autori:

Titolo: Buio dentro.

L'enigma della depressione nei bambini e negli adolescenti

Sommario:

Una riflessione teorica e clinica sulla depressione, sia nel suo significato patologico che in quello trasformativo ed evolutivo. Viene sostenuta la possibilità di utilizzare il modello psicoanalitico come mezzo di comprensione dell’origine del problema e dei suoi legami con il contesto genitoriale e familiare, e come strumento terapeutico di eccellenza per entrare in contatto con i nuclei interni profondi attraverso il lavoro di decodifica realizzabile all’interno della relazione terapeutica.

Codice libro:

cod. 1215.2.13

Autori:

Paola Terrile, Patrizia Conti

Titolo: Figli che trasformano

La nascita della relazione nella famiglia adottiva

Sommario:

Il volume prende le mosse dal periodo che segue l’ingresso del bambino nella famiglia adottiva per avvicinarsi ai temi e ai vissuti che maggiormente lo caratterizzano. Il primissimo incontro, i primi mesi del bimbo nel nuovo mondo, il radicamento e l’ingresso a scuola, le trasformazioni all’interno della coppia…

Codice libro:

cod. 1305.204

Autori:

Titolo: Il bambino iperattivo

Dalla teoria alle pratiche della cura

Sommario:

Una lettura diversa dell’iperattività, vista come fenomeno con cui si manifesta un eccesso pulsionale che, per ogni bambino, è relativo a qualcosa che riguarda il suo legame con l’Altro. Partendo da questa visione, il volume vede nell’uso della parola, nell’ascolto, nella funzione dell’inconscio, nella fiducia, la via per una socializzazione senza imposizioni.

Codice libro:

cod. 1030.10

Autori:

Emidio Tribulato

Titolo: Autismo e gioco libero autogestito

Una nuova prospettiva per comprendere e aiutare il bambino autistico

Sommario:

Chi è il bambino con autismo? Da cosa nascono i gravi sintomi dei quali soffre e quale significato hanno? Cosa turba il suo mondo interiore? A queste domande cerca di rispondere il libro che propone, per i bambini che soffrono di questo grave disturbo, una nuova terapia basata su un particolare tipo di gioco.

Codice libro:

cod. 1305.187