
cod. 1240.235
La ricerca ha estratto dal catalogo 265 titoli
cod. 1240.235
L’umanizzazione sanitaria è un ambito multidisciplinare e questo libro intende fornire al lettore vari spunti di riflessione teorica e applicativa in un contesto sanitario particolarmente importante e delicato, quello rivolto ai pazienti in età evolutiva. Il volume propone alcuni contributi declinati attraverso le diverse sensibilità che alcuni settori scientifico disciplinari della psicologia possono offrire.
cod. 1375.9
Esemplificazioni cliniche ed esperienze
Un vero e proprio manuale professionale e uno strumento indispensabile per tutti quegli operatori – terapisti, logopedisti, ortottisti, psicologi, neurologi, pediatri – che hanno a che fare con il problema della riabilitazione delle funzioni corticali o complesse, specificatamente nell’età evolutiva.
cod. 1305.6
Una risorsa essenziale per assistenti sociali e professionisti della salute mentale impegnati nella ricerca di strategie pratiche per lavorare con coppie e famiglie con problemi di violenza fisica ed emotiva. Il volume è una guida pratica per gli operatori che lavorano nel campo della violenza domestica, sia per quanto riguarda gli interventi finalizzati a fermare la violenza nelle coppie e nelle famiglie, sia per quanto riguarda la promozione della salute e della sicurezza, quando la violenza non è più in atto.
cod. 219.3
Aspetti neuropsicologici, metodi di valutazione e interventi
Un modello di riferimento fondamentale per progettare percorsi di cura e supporto dei bambini nati pretermine (oltre il 7% dei neonati). L’assistenza prosegue per diversi anni dopo le dimissioni e coinvolge, oltre ai neonatologi e agli psicologi, diverse figure professionali tra cui il pediatra di famiglia, il neuropsichiatra infantile, il fisiatra, il fisioterapista, il logopedista, l’educatore e l’insegnante.
cod. 1248.1
cod. 1139.10
Percorsi educativo-didattici e motorio-sportivi
Il volume descrive la sintomologia, le problematiche, le tecniche di trattamento e le difficoltà emotive dei bambini con deficit di attenzione/iperattività. Fornisce linee guida per interventi scolastici a livello della scuola di base, attraverso la descrizione di percorsi didattici e motorio-sportivi. Un testo importante per psicologi scolastici e insegnanti.
cod. 1305.112
Il volume indaga lo sviluppo e le caratteristiche delle competenze sociali ed emotive nell’età prescolare, propone studi in tema della loro educabilità e riporta gli esiti di un laboratorio educativo-creativo condotto presso una scuola dell’infanzia con diverse metodologie e strumenti.
cod. 1240.385
Il contributo della psicologia
Il volume offre strumenti teorici e metodologici per impostare, realizzare e verificare interventi operativi efficaci per la difesa e la promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Un testo per i professionisti che desiderano formarsi come psicologi specializzati in questo ambito, ma anche uno strumento utile a tutti coloro che sono interessati a comprendere come le conoscenze psicologiche possano contribuire alla realizzazione di azioni efficaci per la tutela e la promozione dei diritti dei minori e degli adolescenti.
cod. 1240.421
cod. 1240.190