Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 517 titoli

Autori:

Titolo: Giovani adulti

Nuovi modi di essere e apparire

Sommario:

L’età del “giovane adulto”, che va dai 19 ai 35 anni, è un intervallo esistenziale in cui si è chiamati a un importante sforzo di adattamento alla realtà sul versante personale e sociale. Questo libro approfondisce le tematiche specifiche di questa fase evolutiva, come il blocco negli studi universitari, il dilemma di fronte al desiderio procreativo, le fatiche nella costruzione della relazione di coppia, la difficile separazione dalla famiglia d’origine…

Codice libro:

cod. 8.61

Autori:

Elsa Ronningstam

Titolo: La personalità narcisistica

Verso una comprensione clinica integrata

Sommario:

Il concetto di narcisismo è stato il fulcro di un’importante apertura teorica e clinica in psicoanalisi, permettendo di far luce su aspetti della sofferenza inizialmente non affrontati dal trattamento psicoanalitico. Il volume presenta una mappa dinamica dei fenomeni del narcisismo patologico intrinsecamente orientata al trattamento e permette di confrontarsi, tra gli altri, con alcuni temi sensibili, come le problematiche diagnostiche trans-culturali o il rapporto con altri disturbi di personalità, in particolare il disturbo borderline e il suicidio.

Codice libro:

cod. 1251.2

Autori:

Pasquale Romeo, Maria Laura Falduto, Ivan Formica

Titolo: Attaccamenti multipli

Psicologia dei legami contemporanei

Sommario:

Il volume tenta di dare un significato ai nuovi legami relazionali del nostro tempo, cercandone una chiave di lettura in una tematica centrale della psicologia: l’attaccamento in quanto importante precursore di un sano o problematico sviluppo della personalità. Si evidenzierà così, grazie ai contributi scientifici più attuali provenienti dalle neuroscienze, dalla gruppo-analisi e dalla psicologia psicodinamica, come il concetto di “monotropia” non sia più facilmente adattabile al nostro contesto, caratterizzato da nuove strutture familiari, ma sia forse più adeguato parlare di attaccamenti multipli e multipli Sé.

Codice libro:

cod. 1422.1.4

Autori:

Rosa Romano Toscani

Titolo: Sigmund Freud

L’origine dell’angoscia

Sommario:

Il saggio ripercorre il pensiero di Sigmund Freud sull’origine dell’angoscia, uno studio obbligato per chi vuole intraprendere o ha già intrapreso la formazione in psicoterapia psicoanalitica. E l’evoluzione della psicoanalisi e le diverse applicazioni in setting modificati non possono prescindere dall’approfondire il percorso sull’origine dell’angoscia che parte, in questo scritto, dalle Minute teoriche per Wilhelm Fliess, considerate dall’autrice “l’Alfabeto della Psicoanalisi”. A partire dalla prima topica, fino ad approdare all’ultima teorizzazione freudiana, viene così messo in luce il concetto di angoscia.

Codice libro:

cod. 1422.1.12

Autori:

Rosa Romano Toscani

Titolo: Conversazione a due voci.

Note sulla supervisione

Sommario:

La supervisione clinica rappresenta uno dei pilastri sui cui si fonda la formazione psicoanalitica degli allievi in training, ma costituisce anche un supporto nei momenti di empasse di percorsi con casi “difficili” e un monitoraggio di gruppi istituzionali. Dopo un’esauriente cornice teorica, il volume presenta un’esperienza esemplare di supervisione di una coppia al lavoro, didatta-allieva, che accompagna le varie tappe di un percorso di psicoterapia psicoanalitica.

Codice libro:

cod. 1422.38

Sommario:

Può sembrare umoristico occuparci di uno tra gli scrittori minori della Scapigliatura milanese, Alberto Cantoni, affiancando la sua opera all’umorismo teorizzato da Freud o da Pirandello. Eppure proprio un libro di Cantoni, Un re umorista, ha attratto, oltre alla nostra curiosità, quella di Pirandello, suo grande estimatore. Se l’umorismo rappresenta la rottura di schemi tradizionali, forse interessarsi di Cantoni si colloca sulla stessa linea trasgressiva e irriverente o, se vogliamo dire, “scapigliata”, come in fondo, a suo modo, era lo scrittore mantovano.

Codice libro:

cod. 1422.1.15

Sommario:

Considerazioni e aspetti tecnici, informazioni storiche e sviluppi, uso dell’inconscio, setting, ritmo, transfert, controtransfert, interpretazione: sono tutti aspetti della psicoterapia psicoanalitica affrontati e approfonditi in questo volume con la passione e la competenza di una terapeuta illuminata.

Codice libro:

cod. 1422.46

Autori:

Elena Riva

Titolo: Maschi e femmine oggi

Uno sguardo clinico su identità e legami dall'adolescenza all'età adulta

Sommario:

Il volume descrive i cambiamenti nel rapporto degli adolescenti con il corpo e l’identità e le conseguenti trasformazioni nelle relazioni fra maschi e femmine, aiutandoci a riflettere su temi spesso divisivi con quello sguardo libero da pregiudizi ideologici che la clinica psicoanalitica è ancora capace di offrire.

Codice libro:

cod. 1250.372