Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 517 titoli

Autori:

Maria Sammarro

Titolo: Vittima d'amore

Tradimento, gelosia e follia tra letteratura e psicoanalisi

Sommario:

Delirio di gelosia, follia omicida, connubio tra eros e thanatos… sono solo alcuni dei temi attorno ai quali si snoda il volume, analisi accurata del drammatico e travolgente legame che intercorre tra gelosia e follia, preludio di quello ancora più tragico tra amore e morte.

Codice libro:

cod. 1422.18

Sommario:

Il modello ITAP (Intensive Transactional Analysis Psychotherapy), concepito su basi psicodinamiche, integra alcune tra le più recenti tecniche di psicoterapia dinamica breve con l’Analisi Transazionale, proponendo un nuovo modello di psicoterapia. Gli autori descrivono questo innovativo, chiaro e completo modello di psicoterapia, portando il lettore, passo dopo passo, a comprenderne le basi teoriche e le tecniche di intervento.

Codice libro:

cod. 1250.288

Sommario:

Il desiderio è una forza come la pulsione e come l’affetto, una quantità che come pulsione e affetto ha la sua fonte nel corpo. Che rapporti intercorrono tra questi elementi? E come la quantità si può trasformare negli aspetti qualitativi che animano il desiderio? Su questi e altri quesiti si interrogano gli psicoanalisti del Centro di Psicoanalisi Napoletano, cercando di offrire spunti e suggestioni infinite per un tema che ha da sempre affascinato l’uomo.

Codice libro:

cod. 2001.124

Autori:

Michele Angelo Rugo, Erika Minazzi

Titolo: Uno per tutti, uno per uno

La cura residenziale dei disturbi del comportamento alimentare

Sommario:

Nella vasta letteratura relativa ai disturbi del comportamento alimentare, pochissimi sono i testi che si riferiscono al trattamento residenziale. In questo libro viene descritta l’importanza di un approccio multidisciplinare integrato e gli effetti terapeutici che tale modalità di cura sortisce.

Codice libro:

cod. 1030.15

Autori:

Goriano Rugi

Titolo: Tempo e Inconscio

Inattualità e creatività in Wilfred R. Bion

Sommario:

Il pensiero di Bion è scomodo, irritante, inattuale, in tempi in cui prevalgono l’anestesia e il pensiero di massa; in cui è prassi usuale ridurre problemi emotivi e relazionali a semplici operazioni cognitive. Tempo e inconscio sono i due temi, cardinali, che il volume affronta, per evitare la gergalità bioniana e fare un confronto tra Freud e Bion.

Codice libro:

cod. 1422.1.22

Autori:

Goriano Rugi

Titolo: Trasformazioni del dolore

Tra psicoanalisi e arte: Freud, Bion, Grotstein, Munch, Bacon, Viola

Sommario:

Che fine fa il dolore? Quello delle frustrazioni quotidiane, dei traumi dell’esistenza, di perdita, abbandono, violenza, vecchiaia. Il soggetto è realmente in grado di sopportare la pena che la vita non risparmia, di soffrire il dolore impensabile della morte, di trasformarlo, o è necessario trasferirlo a qualcuno che si occupi di noi? Sono queste le domande che l’autore si pone e che pone al pensiero di Freud, Bion e Grotstein, e all’arte di Munch, di Bacon e di Viola.

Codice libro:

cod. 1217.3.10

Autori:

Titolo: La relazione psicoanalitica

Contributi clinici e teorici

Sommario:

Il volume raccoglie contributi, italiani ed esteri, sul tema della relazione analitica, tema che si è sviluppato e progressivamente imposto negli ultimi decenni in tutto il panorama psicoanalitico mondiale, ma ha avuto in Italia uno sviluppo autonomo e originale.

Codice libro:

cod. 1215.1.43

Autori:

René Roussillon

Titolo: Il narcisismo

Per una evoluzione della teoria psicoanalitica

Sommario:

Il narcisismo non riguarda solo la patologia psichica ma tutti noi, la nostra vita, il nostro rapporto con noi stessi, con i nostri amori, i nostri genitori e i nostri figli. Il testo propone a clinici e ricercatori una riflessione approfondita sui mutamenti della soggettività e le loro implicazioni attuali nelle pratiche di cura psicologica.

Codice libro:

cod. 1215.1.57

Autori:

Titolo: Transpsichico, intrapsichico, interpsichico.

Teoria e clinica

Sommario:

Il volume raccoglie i contributi di autori italiani e stranieri dedicati al complesso tema della natura profonda degli scambi di contenuti psichici che si verificano nelle relazioni umane.

Codice libro:

cod. 1215.1.48

Autori:

Titolo: I confini nei contesti relazionali

Dalla fusionalità alla temporalità

Sommario:

Il volume raccoglie una serie di saggi che trattano in modo poliedrico alcuni aspetti della relazione, assumendo come filo conduttore il confine, che da un lato protegge e delimita l’identità, dall’altro riceve stimoli dall’esterno e a sua volta assorbe informazioni che favoriscono il cambiamento. È la natura umana stessa, nella sua complessità, a confinare con spazi e tempi differenti, a seconda del punto di vista da cui la si osserva.

Codice libro:

cod. 1222.134