Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Titolo: Aziende come ecosistemi intelligenti

Profili informativi, gestionali e tecnologici

Sommario:

Il volume descrive casi aziendali di successo in cui le smart technologies sono state implementate per innovare il prodotto/servizio offerto, il modello di business o per costituire un ecosistema di aziende che co-creano valore. L’obiettivo è di capire quali tecnologie possono essere utilizzate, come possono essere implementate in contesti aziendali specifici e come possono essere integrate sinergicamente.

Codice libro:

cod. 384.2

Sommario:

Un testo per i tanti imprenditori preoccupati della continuità della loro azienda familiare e in difficoltà nell’affrontare un passaggio generazionale che spesso li costringe a fare i conti con problemi apparentemente insolubili. Problemi che invece possono essere risolti, ma che richiedono l’utilizzo di strumenti di natura giuridica, finanziaria, organizzativa, di governance, la cui efficacia è condizionata dalla capacità di adattarli al caso specifico.

Codice libro:

cod. 1820.327

Sommario:

Il volume esamina le strategie di innovazione perseguite dalle imprese e l’impatto che tali strategie hanno sulle performance. I risultati dell’analisi, condotta su un campione rappresentativo delle società quotate italiane, tedesche e francesi, evidenziano una relazione positiva e significativa tra investimenti in ricerca e sviluppo e valore di mercato delle imprese. Il testo esamina poi la capacità informativa del bilancio, sia relativamente ai documenti di sintesi sia con riferimento alla relazione sulla gestione.

Codice libro:

cod. 1312.2

Autori:

Elona Marku

Titolo: Strategy and innovation dynamics in the high-tech industry

An Empirical Study of Technological M&A

Sommario:

This book examines the strategic dynamics that characterize technological mergers and acquisitions (M&A) in the innovation context. It contributes to bridging core strategy perspectives for a better understanding of the M&A impact on innovation and creates a roadmap for scholars highlighting directions for future research avenues.

Codice libro:

cod. 365.1233

Autori:

Alex Almici, Alberto Arenghi, Renato Camodeca

Titolo: Il valore dell'accessibilità

Una prospettiva economico-aziendale

Sommario:

Il volume intende mostrare come l’accessibilità agli spazi, ai beni e ai servizi possa costituire un valore, in alcuni casi anche con contenuti economici. Dopo un’analisi del concetto di accessibilità e della relativa regolamentazione nazionale e internazionale, il testo identifica gli attori aziendali prevalentemente coinvolti nel processo di miglioramento delle condizioni di accessibilità, per poi indagare le modalità e gli ambiti rilevanti ai fini dell’analisi del valore economico riferibile alle scelte aziendali dirette a favorire la partecipazione di tutti gli individui alla vita sociale.

Codice libro:

cod. 376.9

Autori:

Francesca Faggioni

Titolo: Offshoring vs reshoring

Dalla strategia di internazionalizzazione al design dei network manifatturieri

Sommario:

Il volume propone una lettura dei driver e delle motivazioni che conducono le imprese a effettuare scelte di decentramento internazionale della produzione, come l’Offshoring e il Reshoring, fornendo un’interpretazione delle stesse anche in una visione più ampia: quella dei network globali manifatturieri e alla luce delle teorie sull’internazionalizzazione delle imprese.

Codice libro:

cod. 365.1235

Autori:

Galliano Cocco, Giuseppe Zanghi

Titolo: Leadership & Coaching.

Cambiamento e sviluppo delle persone

Sommario:

Il volume presenta problematiche e temi essenziali per tutti coloro che attivano comportamenti di guida e sostegno alle persone. Saper guidare è l’essenza del lavoro del leader, ma le sole abilità direttive, spesso basate su mere competenze tecniche, non consentono alle organizzazioni il raggiungimento dei risultati desiderati. Il testo offre strumenti, concettuali e non, per stimolare i leader, i coach e i collaboratori a sviluppare il loro potenziale attraverso un processo continuo raggiungibile mediante conoscenze, tecniche e consapevolezza.

Codice libro:

cod. 367.53

Autori:

Filippo Monge

Titolo: Sistema impresa.

Cultura, valore, innovazione

Sommario:

Pensato per gli insegnamenti economico-manageriali delle facoltà umanistiche, il volume vuole dare evidenza empirica all’approccio sistematico al governo d’impresa e alla conseguente creazione di valore a cui essa è orientata.

Codice libro:

cod. 1820.246

Sommario:

In questo studio si discute l’efficacia della corporate governance nei percorsi di rinnovamento strategico delle imprese familiari. Si esaminano i risultati e i limiti delle ricerche precedenti e si presentano casi aziendali per analizzare l’integrazione tra i processi strategici e di governance nelle fasi di transizione delle imprese familiari.

Codice libro:

cod. 365.1044

Autori:

Titolo: La riforma del trasporto pubblico locale in Italia nella prospettiva aziendale.

Il difficile compromesso tra economicità aziendale ed efficacia sociale

Sommario:

L’obiettivo principale di questo volume è di illustrare sia la difficoltà di trovare un punto di compromesso tra le esigenze di miglioramento dell’economicità aziendale e le esigenze di miglioramento dell’efficacia sociale del servizio di trasporto pubblico locale, sia l’estrema resistenza da parte del nostro paese a sperimentare le riforme che pure ha varato per rendere il servizio di trasporto più efficiente.

Codice libro:

cod. 373.5