Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Mauro Capestro, Antonio Mileti, Gianluigi Guido

Titolo: Crisi e trasformazione dei distretti.

Analisi strutturale, strategica e relazionale dei sistemi territoriali di Casarano e Barletta nell’ultimo ventennio

Sommario:

Il volume esamina due emblematiche realtà distrettuali – i distretti calzaturieri pugliesi di Casarano e Barletta –, molto simili per dimensione, tipologia e segmenti di imprese, reti di relazioni e fabbisogni strategici, cercando di mostrare come, in risposta a una situazione di crisi mondiale e accresciuta concorrenza internazionale, abbiano cercato di percorrere nuovi e differenti sentieri di sviluppo, di trasformazione ed evoluzione.

Codice libro:

cod. 365.1223

Sommario:

Il volume intende fornire “una traccia” ed elementi utili per tutti coloro che si approcciano alla gestione tecnica amministrativa dell’Università, con una logica diversa dalla manualistica tradizionale. Il testo affronta alcuni temi quali la peculiarità della governance dell’università italiana, l’assetto organizzativo dipartimentale, il ciclo della programmazione e il piano della performance, non tralasciando alcuni aspetti prettamente gestionali quali il controllo di gestione e il bilancio.

Codice libro:

cod. 367.114

Autori:

Giulia Romano

Titolo: Le cooperative idriche in Italia e in Europa.

Evoluzione, assetti di governance, performance e prospettive della gestione delle community-owned water supplies

Sommario:

Le cooperative idriche rappresentano delle realtà economiche che affondano le radici in storie e tradizioni spesso lontane nel tempo, ma che hanno saputo preservarsi ed evolvere. Il volume ne ricostruisce la storia e presenta alcuni casi di cooperative, in Italia e in Europa, nate negli ultimi decenni, esempio di come la cooperazione idrica possa conciliarsi con la modernità, rappresentando potenzialmente anche un’alternativa alle spinte di “ripubblicizzazione” dei servizi pubblici che sembrano avere una forza crescente nelle moderne democrazie.

Codice libro:

cod. 365.1225

Sommario:

Il volume tenta di far emergere i punti critici che deprimono la produttività in Umbria, e più in generale nelle regioni dell’Italia di mezzo, e condizionano negativamente i tanti aspetti ad essa collegati, dalla redditività delle imprese alla remunerazione del lavoro al benessere economico della popolazione. Punti critici sui quali è necessario agire attraverso politiche adeguate, da parte sia delle stesse imprese sia delle agenzie e istituzioni pubbliche di promozione dello sviluppo.

Codice libro:

cod. 365.1227

Autori:

Raffaele Trequattrini, Alessandra Lardo

Titolo: Il governo delle aziende copyright-based nell’era digitale.

Profili teorici e dinamiche evolutive nella prospettiva economico-aziendale

Sommario:

Il volume analizza i profondi cambiamenti apportati dalla digitalizzazione e dalle nuove tecnologie alla gestione delle copyright-based company. L’analisi intende fornire un’approfondita comprensione dell’Intellectual Property Management con particolare riferimento alla gestione del diritto d’autore, nella triplice prospettiva strategica, contabile e valutativa.

Codice libro:

cod. 384.1

Sommario:

Giunto alla 53a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di eccezionale trasformazione che stiamo vivendo da un decennio.

Codice libro:

cod. 141.24

Autori:

Federica Gasbarro, Fabio Iraldo

Titolo: Gestire il rischio da cambiamenti climatici

Approcci e strategie delle imprese

Sommario:

Il volume illustra gli approcci e le strategie relative alla gestione del rischio da cambiamenti climatici da parte delle imprese da un punto di vista teorico, ma anche operativo. Un testo che si rivolge sia al mondo accademico, per favorire lo sviluppo di questo importante filone di ricerca, sia al mondo dei practitioners – manager e imprenditori, professionisti, amministratori locali – interessati a gestire il rischio da cambiamenti climatici per ridurre la loro vulnerabilità.

Codice libro:

cod. 378.3

Autori:

Elisa Erriu, Mario Mazzoleni

Titolo: Dreams, projects and desires.

The "Copan" genes

Sommario:

The book deals the Copan story, that is rather unique in its genre. In the hope of offering food for thought for those who aim to take on entrepreneurial projects, the book expounds a different business style, which in addition to various strategies, logic, and tools which, in time, gave Copan the chance to develop and leverage on what the three leaders and many co-protagonists were able to achieve.

Codice libro:

cod. 1820.326

Autori:

Alfredo D'Angelo

Titolo: Il ruolo del management per l' internazionalizzazione

Riflessioni teoriche e verifiche empiriche sulle PMI familiari

Sommario:

La famiglia intesa come pool di risorse da cui selezionare i manager d’azienda può, talvolta, risultare ristretta rispetto all’intero mercato del lavoro dei manager. Questo libro argomenta come tale ristrettezza nella selezione del management può essere controproducente per le PMI che cercano di espandere la propria attività sui mercati esteri, dove competenze specifiche sono sempre più necessarie. Partendo da un’attenta riflessione delle teorie manageriali del family business e dell’internazionalizzazione, il libro presenta una serie di verifiche empiriche su un campione di imprese europee e italiane.

Codice libro:

cod. 619.19

Autori:

Valerio Veglio

Titolo: La fiducia del consumatore 2.0 negli acquisti online

Nuovi trend e opportunità per le imprese nell'era digitale

Sommario:

Nonostante il notevole aumento delle vendite attraverso i canali digitali, la mancanza di fiducia sembra essere la ragione principale che spinge i consumatori italiani a non concludere transazioni online. Il volume tenta di capire se e come la fiducia dei consumatori (in termini di qualità del prodotto/servizio acquistato, verso i sistemi di pagamento e verso i metodi di consegna) influenza la loro propensione agli acquisti online, e vuole spingere il lettore a riflettere sul tema, incentivandolo a prendere in considerazione anche gli aspetti negativi di una società ormai quasi interamente digitalizzata.

Codice libro:

cod. 365.1231