Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Elisa Martinelli, Giulia Tagliazucchi

Titolo: Resilienza e impresa.

L'impatto dei disastri naturali sulle piccole imprese commerciali al dettaglio

Sommario:

Cosa rende alcune imprese maggiormente capaci di rispondere a eventi critici inattesi? Il volume affronta il tema della resilienza d’impresa ai disastri naturali, con particolare riferimento ai piccoli imprenditori commerciali al dettaglio colpiti dal sisma del 2012 in Emilia. I risultati delle analisi svolte ci dicono che ad ogni fase del disastro naturale i retailer sono chiamati ad attivare differenti dimensioni della resilienza, con diversa intensità.

Codice libro:

cod. 365.1180

Autori:

Giacomo Gistri

Titolo: Reputazione aziendale e crisis management

Una prospettiva accademica e professionale

Sommario:

Il rapporto tra reputazione aziendale e crisis management è sicuramente un tema stimolante nei contesti di mercato odierni, sebbene in continua evoluzione. Il testo cerca di produrre un’analisi delle “variabili situazionali” che influiscono su questo rapporto, in modo tale da aiutare i professionisti ad attuare le strategie di gestione della crisi più adeguate al contesto.

Codice libro:

cod. 365.1184

Autori:

Assunta Di Vaio

Titolo: Il rischio di combinazione delle risorse economiche.

Il contributo dell'analisi dei costi

Sommario:

Sulla base di un’approfondita review della letteratura sui rischi di azienda, il volume fornisce le principali logiche e i possibili strumenti di cost accounting, evidenziando le “vie” per una gestione consapevole delle aziende.

Codice libro:

cod. 365.1188

Autori:

Gabriele Barbaresco, Michela Matarazzo, Riccardo Resciniti

Titolo: Le medie imprese acquisite dall'estero.

Nuova linfa al Made in Italy o perdita delle radici?

Sommario:

Il volume intende far luce sull’impatto che potrà avere sul futuro dell’industria italiana l’ondata di acquisizioni di nostre imprese dall’estero, un fenomeno, di straordinaria rilevanza, visto da alcuni come il riconoscimento del persistente valore del Made in Italy e considerato da altri come segno del declino industriale del Paese e dell’inconsistenza del sistema Italia.

Codice libro:

cod. 1820.317

Autori:

Mauro Zavani, Ulpiana Kocollari

Titolo: La misurazione della creazione di valore nelle startup.

Un'analisi dei principali Indicatori di performance delle startup innovative

Sommario:

Le startup innovative sono state introdotte nell’ordinamento italiano per dare nuova linfa al tessuto imprenditoriale, specialmente dopo la crisi economica degli ultimi anni. Nel volume viene presentato un campione di startup innovative che è stato elaborato per cercare di comprendere come esse performino sotto il profilo economico-finanziario, e soprattutto se vi siano differenze di redditività e/o di struttura finanziaria tra le startup innovative di diversi settori, aree geografiche o anni di vita.

Codice libro:

cod. 365.1192

Autori:

Francesco Rizzi, Eleonora Annunziata

Titolo: Sostenibilità e posizionamento strategico delle imprese.

Prospettive teoriche e operative nella definizione delle strategie ambientali

Sommario:

Il tema del se, come, quando e quanto la tensione verso l’eco-sostenibilità debba essere considerata dalle imprese una determinante delle strategie competitive è attualmente in forte dibattito. Il testo offre una prospettiva interdisciplinare sulle macro e micro fondazioni del processo decisionale strategico, investigando l’insieme complesso di fattori che vanno dalle pressioni dell’ambiente competitivo esterno ai delicati equilibri tra funzioni aziendali e figure professionali coinvolte.

Codice libro:

cod. 365.1193

Autori:

Alberto Nucciarelli, Bert Sadowski

Titolo: Managing uncertainty in the digital economy.

Strategic and policy lessons from broadband development in Europe

Sommario:

Today managing uncertainty has become key for the success of public-private partnerships in the broadband industry and methodologies to evaluate flexible investments (i.e. real options) much appreciated by both scholars and practitioners. This book aims to elaborate on some of the most debated sources on uncertainty for investments in broadband networks and define the potential of real options methodology.

Codice libro:

cod. 365.1195

Autori:

Titolo: Il passaggio generazionale: da rischio a opportunità di sviluppo dell'impresa.

Alcuni casi di successo nella provincia di Brescia

Sommario:

Il volume indaga il rischio d’impresa connesso alla mancata presa d’atto della problematica relativa al ricambio generazionale e illustra come l’utilizzo del trust possa contribuire alla creazione di un “ambiente” propizio al completo dispiegarsi delle potenzialità degli eredi. Presenta dunque le testimonianze di un campione di imprenditori bresciani che hanno realizzato il processo di ricambio generazionale, al fine di saggiare la loro “sensibilità” al tema, capire le metodologie utilizzate, verificare la bontà delle scelte effettuate.

Codice libro:

cod. 1820.318

Autori:

Andrea Guerrini

Titolo: Management delle aziende del servizio idrico

Manuale operativo per la gestione e il controllo

Sommario:

Il volume descrive gli strumenti e le buone prassi che i manager delle aziende idriche devono applicare, e affronta tematiche quali: la governance e l’organizzazione aziendale, la regolazione e la performance, gli investimenti, la finanza e il controllo di gestione, la sostenibilità sociale e ambientale. Nel testo sono accuratamente descritti numerosi casi aziendali e riportate le linee strategiche adottate dai migliori player del settore, anche con un approccio comparativo, basato sul benchmarking.

Codice libro:

cod. 366.131

Autori:

Titolo: Casi di Marketing.

Vol. XIV

Sommario:

I Best in Class della collana “Giorgio Eminente” perseguono l’obiettivo di valorizzare i lavori di alcuni diplomati del Master Universitario in Marketing Management, presentando delle case history inedite, costruite a partire dalle esperienze di project work condotte presso alcune delle imprese partner del Master. Questo quattordicesimo volume della collana presenta le storie di: Saatchi & Saatchi, Findus, Liebig, Centrale del latte di Roma, Stanhome, Media Ship International.

Codice libro:

cod. 115.14