Libri di Edilizia (estimo, produzione, gestione)

La ricerca ha estratto dal catalogo 99 titoli

Autori:

Livio Petriccione

Titolo: Permanenze e contaminazioni architettoniche

Dal tipo edilizio a ballatoio su pilastri a quello a loggia nel Friuli prealpino

Sommario:

Il volume indaga l’evoluzione tipologica e tecnologica del patrimonio edilizio vernacolare dell’area prealpina friulana. Il testo analizza le contaminazioni e riqualificazioni delle forme architettoniche tipiche dell’area, decodificando le caratteristiche degli organismi edilizi, delineando gli elementi di un processo comune a varie zone in ambito regionale, nazionale e con richiami oltre confine. Le analisi svolte possono considerarsi essenziali per predisporre metodologicamente una base di conoscenze propedeutiche a futuri interventi di recupero e valorizzazione del patrimonio edilizio vernacolare.

Codice libro:

cod. 445.29

Autori:

Oliviero Tronconi, Andrea Ciaramella

Titolo: Patrimonio immobiliare: gestire, manutenere e creare valore

La gestione attiva degli immobili corporate

Sommario:

Questo volume ha l’obiettivo di illustrare il rapporto tra imprese e patrimonio immobiliare, inteso come vera e propria infrastruttura produttiva. Il testo offre una visione sistemica delle problematiche immobiliari e approfondisce, attraverso specifici casi, le modalità di intervento necessarie per accompagnare il lavoro “agile” e le esperienze di valorizzazione di edifici terziari, condotte da importanti multinazionali.

Codice libro:

cod. 1309.13

Autori:

Adriana S. Sferra

Titolo: Obiettivo "quasi zero".

Un percorso verso la sostenibilità ambientale

Sommario:

Utilizzando lo strumento della Life Cycle Assessment (LCA), il volume prova a delineare, alle varie scale di intervento, possibili e articolati percorsi verso la sostenibilità ambientale avendo come riferimento il ciclo di vita di un edificio. I suggerimenti qui proposti e le modalità operative illustrate costituiscono un valido supporto per le Pubbliche Amministrazioni, l’imprenditoria privata e tutti coloro che a diverso titolo sono impegnati nel settore edilizio.

Codice libro:

cod. 445.18

Autori:

Stefania De Medici

Titolo: Nuovi usi per la tutela e la valorizzazione del patrimonio costruito.

La privatizzazione dei beni immobili pubblici

Sommario:

Il volume definisce le linee-guida per garantire la tutela e la valorizzazione dei beni culturali pubblici nel processo di alienazione. Attraverso una riflessione sulle esperienze condotte, vengono delineati il sistema informativo/decisionale e i relativi metodi di valutazione da adottare per recuperare il costruito attraverso l’adeguamento a nuove attività.

Codice libro:

cod. 1330.68

Sommario:

Il Manuale è il «libro delle regole» dell’Agenzia del Territorio in materia estimativa, un documento da consultare e utilizzare nel corso delle attività estimative da svolgersi concretamente. Uno strumento pratico operativo che sarà sicuramente apprezzato da tecnici e professionisti che svolgono stime immobiliari.

Codice libro:

cod. 444.17