Libri di Edilizia (estimo, produzione, gestione)

La ricerca ha estratto dal catalogo 99 titoli

Sommario:

Le Reti Bayesiane costituiscono uno strumento computazionale molto affidabile per l’analisi di grandi moli di dati ai fini della conduzione di inferenze finalizzate alla gestione dell’ambiente costruito. La trattazione affronta aspetti tecnici con dettaglio tale da garantire la replicabilità di quanto descritto dagli autori anche in settori affini a quello della gestione dell’ambiente costruito.

Codice libro:

cod. 445.40

Sommario:

Un’approfondita introduzione alla modellazione probabilistica dei problemi di ingegneria tramite Reti Bayesiane. Il testo presenta una trattazione teorica delle tecniche fondamentali per la costruzione delle reti, e contiene sei ampie esemplificazioni relative all’ingegneria edile e della gestione del territorio.

Codice libro:

cod. 445.15

Sommario:

The book collects the results of several research projects held at Department ICEA (University of Padua) focused on prefabricated buildings analysis and innovative strategies for refurbishment. This work aims to suggest a methodology leading to an analysis of prefabricated buildings, focusing especially on Soviet I-464 and I-464A series (widely popular in former European socialist countries) enact a sustainable refurbishment of the buildings. The volume is part of a collection – within the “Edilizia” editorial series – dedicated to the topics of prefabrication and building industrialization in the twentieth century.

Codice libro:

cod. 445.35

Autori:

Andrea Ciaramella, Antonio Invernale, Anna Gornati

Titolo: Qualità e prestazioni degli edifici

Sistemi di rating e indicatori ESG per la misurazione della qualità immobiliare

Sommario:

Il testo presenta alcune delle esperienze condotte dal gruppo di ricerca Real Estate Center del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, in particolare l’applicazione del sistema Building Rating Value a singoli edifici o a portafogli immobiliari con diversa destinazione d’uso (nello specifico edifici terziari e studentati universitari) ed ESG Measurement Tool, uno strumento per il calcolo della sostenibilità dei progetti di sviluppo residenziale.

Codice libro:

cod. 1309.15

Autori:

Andrea Ciaramella

Titolo: Property management per le imprese.

Localizzazione, trasformazione e gestione del patrimonio immobiliare aziendale: esigenze, criticità, soluzione

Sommario:

Nel settore edilizio/immobiliare si stanno oggi affermando nuovi modelli di sviluppo e di gestione. In particolare diventa importante la capacità di supportare con un’ampia gamma dei servizi le necessità delle imprese. Il volume si rivolge a coloro che, in qualità di imprenditori, manager o consulenti, abbiano la necessità e/o la responsabilità di gestire efficacemente il patrimonio immobiliare aziendale.

Codice libro:

cod. 100.753

Autori:

Oliviero Tronconi

Titolo: Property Management

Obiettivi, conoscenze, esperienze

Sommario:

Una guida dettagliata e puntuale per i professionisti del Property Management: per massimizzazione la redditività attraverso il controllo puntuale dei costi, la gestione evoluta delle facilities, il miglioramento del livello tecnico manutentivo, la gestione dei canoni di locazione. Fornisce una messe di esempi concreti, che consentono di valutare e inquadrare le differenti problematiche senza perdere di vista il contesto reale in cui si è chiamati a operare.

Codice libro:

cod. 1309.4

Autori:

Daniela Allodi

Titolo: Project management per l'architettura

Definizione degli obiettivi, programmazione, esecuzione, controllo, attori e dinamiche

Sommario:

Le tematiche legate al project management nel campo dell’architettura: il testo analizza le tecniche di gestione del progetto inteso come processo realizzativo di un’opera architettonica. Le tecniche trattate consentono di gestire per tutto il ciclo di vita del progetto i parametri fondamentali che determinano il successo di un intervento: i costi, i tempi e la qualità.

Codice libro:

cod. 444.11