
La ricerca ha estratto dal catalogo 102 titoli
cod. 1260.31
Un'inchiesta nell'area metropolitana di Milano
cod. 1562.17
L'identità negata nella società globale
cod. 1520.432
cod. 2000.1002
cod. 1130.24
Immagine e realtà dell'imprenditore delle piccole aziende
cod. 2000.217
cod. 2000.953
Il territorio, i problemi, la didattica
cod. 2000.779
Una critica alla concezione dell'uomo ultrasocializzato
cod. 1520.17
Rapporto sulla città
cod. 1260.20
La senescenza tra negazione e rinnovamento
cod. 1520.241
cod. 215.5
I giovani nella grande impresa tra integrazione e mercato
cod. 1021.88
Analisi dello stato di salute delle persone detenute
Il volume affronta vari aspetti legati alla problematica della salute in carcere. Partendo dai risultati di ricerche condotte a livello internazionale, vengono presentate le peculiarità dell’organizzazione del sistema sanitario penitenziario in alcuni paesi europei e negli Stati Uniti. Concentrandosi sul caso italiano, vengono analizzati l’evoluzione del Servizio Sanitario Penitenziario e il ruolo dei medici penitenziari. Completano il volume alcune riflessioni su temi quali il diritto alla salute, il fenomeno droga in carcere, la condizione dei minori incarcerati, la figura del Garante dei diritti dei detenuti.
cod. 1341.2.23
Cervello e obesità: neurobiologia e neurofarmacologia
cod. 2000.1163
cod. 1240.136
Per una convivenza solidale in una società multireligiosa
cod. 222.2.2
Educazione, organizzazione e processi comunicativi
cod. 1043.29