RISULTATI RICERCA

La ricerca ha estratto dal catalogo 45 titoli

Antonella Ivaldi

Nel laboratorio dello psicoterapeuta

Un'esperienza critica per colmare il divario tra formazione teorica e pratica clinica. Con la collaborazione dei colleghi del Laboratorio 2006-2007

La riflessione sulle dinamiche della relazione terapeutica, in una cornice teorica cognitivo-evoluzionista integrata. L’integrazione è rappresentata dall’incontro tra teoria cognitiva dei sistemi motivazionali, modello intersoggettivo e conoscenza delle dinamiche di gruppo, elementi con i quali i curatori del manuale si cimentano quotidianamente nella loro attività clinica, didattica e di ricerca.

cod. 1305.79

Ordine degli psicologi del Lazio

Gli psicologi e il fisco.

Intervista al consulente sugli aspetti fiscali e previdenziali della professione di psicologo e dell'attività di psicoterapeuta

cod. 1240.276

Ordine degli psicologi del Lazio, Marialori Zaccaria

Psicologi doc.

Un modello di accreditamento professionale volontario

cod. 2000.1113

Paolo Valerio, Carmine Ciannella

La laurea in medicina

Lungo i percorsi di una difficile scelta

cod. 1222.99

Franco Del Corno, Margherita Lang

Psicologia clinica.

Vol. I: Fondamenti storici e metodologici. Evoluzione, modelli diagnostici, disegni della ricerca, formazione

cod. 1226.1

Onorina Gardella

L'educatore professionale

Finalità, metodologia, deontologia

In una nuova edizione largamente rivista e ampliata, un testo che fornisce un vero e proprio codice deontologico della professionalità della figura dell’educatore. Esempi concreti, situazioni di lavoro, problemi e soluzioni lo rendono uno strumento di consultazione utile e pratico. Un testo per educatori in formazione, educatori delle strutture pubbliche o del privato sociale, psicologi, pedagogisti, assistenti sociali, insegnanti…

cod. 1305.85

Mimma Tafà

E' il momento di laurearsi in psicologia

Il progetto, la tesi, la ricerca bibliografica

Una guida per i laureandi che si accingono a lavorare alla loro tesi. Uno strumento prezioso anche per quei ricercatori, professori o utenti esperti, che si cimentano con la ricerca e l'organizzazione di una bibliografia scientifica nel rispetto delle norme bibliografiche internazionali.

cod. 1796.159